Descrizione
La portata della pompa dipende dalle dimensioni della piscina. Infatti, per preservare la qualità dell’acqua, il ciclo di filtrazione deve consentire a tutta l’acqua di passare attraverso i filtri in meno di quattro ore o al massimo sei. Se ad esempio si tratta di una piscina rettangolare di 8 x 4 m con una profondità media di 1,5 m, il volume sarà di 48 m³, e la portata minima della pompa dovrebbe essere di 12 m³/h.
Di solito è consigliabile sovradimensionare la portata della pompa perché la circolazione dell’acqua può essere ostacolata da diversi fattori: è quindi preferibile moltiplicare la portata nominale della pompa per un fattore compreso tra 1.2 e 1.5.
COME MISURARE I METRI CUBI DELLA TUA PISCINA? LA FORMULA E’ LARGHEZZA X LUNGHEZZA X ALTEZZA MEDIA
Elettropompe centrifughe autoadescanti ad alto rendimento con
prefiltro incorporato di grande capacità. Motore completamente
isolato dall’acqua. Estremamente silenziosa e di grande
affidabilità, sviluppata per la circolazione e la filtrazione di acqua
nelle piscine domestiche e residenziali. Idonea anche in applicazioni
particolari dove è richiesta la movimentazione di liquidi aggressivi,
negli allevamenti ittici, agricoltura ed industria.
Corpo pompa e ghiera prefiltro in tecnopolimero rinforzato con
fibre di vetro. Coperchio prefiltro in policarbonato trasparente e
antiossidazione per garantire una visibilità costante nel tempo.
Filtro in nylon. Girante in tecnopolimero rinforzata con fibre di vetro,
sviluppata per garantire una totale copertura e isolamento dell’albero
motore dal liquido pompato. Diffusore in tecnopolimero rinforzato.
Tenuta meccanica in carbone /allumina / NBR / AISI 316. O-ring
corpo pompa in NBR, viteria e ghiere di rinforzo in acciaio AISI 304.
Tappi di carico e scarico a farfalla che non richiedono l’utilizzo di
utensili per la rimozione e il riposizionamento.